Scusate il gioco di parole, ma in questa pagina vi illumineremo e vi diremo come sia possibile realizzare un vetro illuminato a led.
Iniziamo dicendo che oggi l’illuminazione a led viene inserita in diversi contesti, non ultimo in quello dell’arredo e nello specifico per rendere ancor più luminoso, è il caso di dire, specchi e vetrate.
Pensate ad un vostro mobile o ambiente, dove una semplice mensola, uno specchio o una porta a vetro, illuminata a led, possa regalare giochi di luce e colori tali da trasformare quel vostro angolo in un ambiente dal design moderno e innovativo.
La competenza abbinata a moderne tecnologie, unite alla creatività, danno vita a vetri illuminati a led esclusivi e d’arredo. Sono utilizzate lampade a led di ultima generazione le quali offrono alte prestazioni abbinate a bassi consumi.
Certamente per rendere tutto ciò possibile, utilizziamo prodotti specifici e di qualità come il vetro extrachiaro, il quale ha caratteristiche idonee, in quanto ad alta trasmissione luminosa, a rendere la sua superficie completamente illuminata mediante l’uso dei led.
Mensole in vetro retroilluminate
Realizziamo mensole in vetro retroilluminate utilizzando profili in alluminio d’arredo, predisposti per l’inserimento dei led. Realizzate su misura, di diverso colore e forma, si integrano facilmente con qualsiasi arredamento.
Se poi volete uno specchio non solo funzionale, ma che dia la giusta atmosfera ad un intero ambiente, allora la risposta è sicuramente uno specchio retroilluminato. Questa soluzione d’arredo aggiunge nuove emozioni all’ambiente bagno, grazie anche al sensore infrarosso che integrato nella specchiera permette l’accensione delle luci in modo semplice e innovativo.
Porte interne a vetro illuminate a LED
Pensare poi di realizzare una porta interna a vetro illuminata a led, è un qualcosa di altamente gradevole, capace di abbinare funzionalità e design in un complemento d’arredo.
Altre strutture in vetro illuminate a LED
La scelta di arredare un ambiente con vetri illuminati a led è oramai diffusa, pensare di realizzare strutture in vetro a led utilizzate come recinzioni, balaustre o pensiline è a dir poco innovativo. Questo è reso possibile attraverso l’utilizzo di profili in alluminio specifici, predisposti per l’inserimento dei led, dove la trasparenza del vetro si integra armonicamente con l’architettura, divenendo così un elemento d’arredo.